PSICOTERAPIA
Sono Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, con esperienza ventennale nei
campi della psicologia clinica, della psicoterapia individuale, della
psicoterapia di coppia, della psicologia dell'adolescenza e della sessuologia
clinica. Ho studiato in questi campi conseguendo dapprima la laurea in Psicologia Clinica e poi una specializzazione quadriennale in
Psicoterapia Centrata sulla Persona o Psicoterapia Rogersiana. Infine un Master sulla terapia dei Disturbi
dell’Adolescenza e vari altri corsi di formazione brevi in specifiche aree
della psicologia clinica e psicoterapia. Oltre a ciò ho una specializzazione in Sessuologia Clinica. Ho cura di
continuare tuttora la mia formazione ed il mio aggiornamento. Come psicologo
clinico e psicoterapeuta, in linea con l’approccio terapeutico rogersiano
ritengo che la terapia debba focalizzarsi non solo sui problemi ma anche sulle
risorse psicologiche della persona, mirando a stimolarle opportunamente, così
da aiutare ciascuna persona a superare il proprio specifico disagio psicologico
e gli eventuali sintomi psicopatologici che da esso originano.
Ricevo nei miei due studi, situati a Città di Castello, in provincia di Perugia, e nei pressi di Sansepolcro (AR) svolgendo
sedute di Psicoterapia Individuale e di
Coppia con Adulti ed Adolescenti (dai 12 anni in su).
Non esitare a contattarmi per
informazioni e prenotazioni, offro un
primo colloquio gratuito e non vincolante.

Psicoterapia per ansia, depressione, attacchi di panico.
Presso i miei studi professionali svolgo percorsi di psicoterapia rivolti a persone che soffrono di vari problemi psicologici e/o disturbi psicopatologici quali: ansia, depressione, attacchi di panico, ipocondria (paura delle malattie), ansia sociale, ansia generalizzata, disturbi psicosomatici, disturbi dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo, oltre a problemi e disturbi psicologici tipici dell'adolescenza nel caso di minori dai 12 anni di età in su. Inoltre i miei percorsi psicoterapeutici sono volti anche ad aiutare le persone a superare disturbi da stress, varie forme di fobie, disturbi da stress post traumatico, oppure situazioni di disagio emotivo o crisi esistenziale legati a fasi di cambiamento o momenti critici della vita (abbandoni, lutti, separazioni, divorzio, menopausa, pensionamento, gravidanza...), così come diverse altre problematiche o disturbi psicologici.

La fondamentale importanza di saper chiedere aiuto.
Quando si vive un forte disagio psicologico, ad esempio intensa ansia, depressione, panico, o qualsiasi altra forma di problematica psicologica o disturbo psicopatologico, il primo passo per ritrovare serenità e benessere è quello di chiedere aiuto: rivolgersi a un esperto per ottenere aiuto specialistico è un grande passo in avanti, molto spesso sottovalutato. Questo tuttavia spesso è un passo difficile, non è facile rivolgersi ad un esperto che almeno inizialmente comunque è un estraneo per raccontare a questi aspetti intimi e delicati di sé. Ma resta il fatto che riconoscere di non potercela fare da solo contattando quindi un esperto è forte espressione delle proprie risorse psicologiche volte a ritrovare benessere e salute. Anche per onorare questo passo difficile ma fondamentale credo che lo psicoterapeuta fin dal primo colloquio clinico debba offrire un ascolto attento e profondo, mirando a creare una relazione terapeutica caratterizzata da empatia, congruenza e considerazione positiva incondizionata verso il mondo interno della persona in difficoltà, così come vuole l’Approccio Psicoterapeutico Centrato sulla Persona e come voleva il suo fondatore Carl Rogers.
Qualunque sia la tua sofferenza e i disturbi psicologici che ti affliggono, utilizzerò tutte le mie competenze e risorse per aiutarti a superare ciò che ti affligge e a ritrovare serenità e benessere.

Psicoterapia per problematiche psicologiche o sessuali dell’individuo e della coppia.
La mia specializzazione in Psicoterapia Rogersiana e quella in Sessuologia Clinica, unite ad altri corsi di formazione mi consentono di lavorare efficacemente con coppie ed individui che vivono rilevanti problematiche relazionali e/o sessuali.
Nelle sedute di coppia cerco innanzitutto di favorire lo sviluppo di una comunicazione più funzionale e quindi una miglior comprensione di sé e del partner, mirando a stimolare quelle risorse emotive specifiche della relazione di coppia che possono permettere la risoluzione di forte conflittualità, così come sofferenze e ripercussioni di tradimenti, separazione, gelosia, infertilità, dinamiche relazionali disfunzionali, o vari altre difficoltà relazionali ed affettive della coppia: è possibile così aiutare la coppia a costruire un rapporto più stabile e solido, fino ad acquisire le capacità necessarie per fronteggiare futuri ostacoli.
Non esitare a contattarmi per prenotare un appuntamento nei miei studi di Sansepolcro (AR), oppure di Città di Castello in provincia di Perugia.
Stai cercando uno psicoterapeuta o un sessuologo?
Chiamami, il primo colloquio è gratuito e non vincolante!